Questo modello, se ci permette di dirlo, ha un aspetto quasi futuristico! La sua linea tagliata, con l’acceso blu elettrico che ne caratterizza il display, permette di parlare della autoradio a 1 din Sony DSX-S300BTX come di un modello ricco di qualità, sia estetiche che tecniche. E lo vedrete scorrendo questa recensione, la quale infatti non può in alcun modo prescindere da una prima valutazione esterna di un modello il quale, se di nuovo ci permettete, si dimostra fin da subito assai accattivante. E io qui vi invito in specie a leggere senza lasciarvi ancora prender troppo dalla estetica.
E infatti, come ben presto avrete modo di notare anche voi in prima persona, la Sony DSX-S300BTX vi offre un comparto tecnico di assoluto spessore, forte di una tradizione tecnologica e da una esperienza nel settore, che sono appunto quelle di un colosso come Sony, da far invidia a molti altri produttori. Oltretutto, possiamo star ben certi che, in forza di questa esperienza, il Sony DSX-S300BTX sarà molto vicino sia al pubblico più giovane, che al pubblico più esigente.
L’alta tecnologia di Sony
Per prima cosa, anche il modello di autoradio a 1 din Sony DSX-S300BTX si propone con una potenza massima superiore alla media dei modelli che abbiamo analizzato, dato che è pari a 208 watt, distribuiti poi nei 4 canali di uscita degli altoparlanti. Il Sony DSX-S300BTX è inoltre capace di interagire al meglio con dispositivi iPhone e iPod, oltre a essere dotato di sistema Quick Browzer, nonché SensMe e ZAPPIN.
Il Sony DSX-S300BTX è poi dotato di ben due ingressi USB, oltre che di tecnologia bluetooth, dimostrando la propria vicinanza appunto ai giovani e alla loro esigenza di una maggiore possibilità di interconnessione tra i propri diversi dispositivi. È poi disponibile anche un telecomando, il quale permette di utilizzare e comandare la autoradio Sony DSX-S300BTX anche a distanza.
È possibile una sintonizzazione di qualità sia su FM, sia su MW che su LW. Il Sony DSX-S300BTX supporta poi, come formati di file audio, il formato MP3, il formato WMA e il formato AAC. Le sue qualità e le sue caratteristiche tecniche sono così varie e così ampie che racchiuderle in una sola recensione pare quasi eccessivo, una impresa improba: lasciamo allora a voi di scandagliarle ancora più a fondo.
Pecche ve ne sono?
È davvero ma davvero difficile rinvenire qualche pecca in un modello completo e affidabile quale è il Sony DSX-S300BTX; se proprio volessimo scendere nel dettaglio, potremmo allora chiederci se non fosse opportuno introdurre, il che pare mancare a leggerne le specifiche tecniche, anche il formato WAV, che però trova a oggi poco uso.
Senza alcuna ombra di dubbio, il Sony DSX-S300BTX mira a essere una delle punte di diamante tra le autoradio a 1 din a oggi disponibili sul mercato. Essa è infatti in grado di fare la felicità di molti, se non di tutti, i diversi tipi di utente che vi si potrebbero voler rapportare. E voi, che cosa ne pensate di questo Sony DSX-S300BTX?