L’autoradio Pioneer MVH-180UB è un prodotto che già da tempo riscontra successo tra i consumatori. In questa recensione ne descriviamo le caratteristiche, cercando di delinearne un profilo il più possibile fedele per chi volesse acquistare questa autoradio. Innanzitutto colpisce la sua essenzialità estetica e la sua robustezza. Le dimensioni di questa autoradio sono di 9,7 x 18 x 5 cm ed è in commercio dal 2014. Anche se ci sono già versioni più recenti di questo modello, vale la pena comunque soffermarsi su questo, perché è una buonissima autoradio, come confermano moltissimi utenti che già l’hanno acquistata e hanno ormai un lungo periodo di esperienza con questo prodotto della Pioneer.
L’azienda Pioneer non ha certo bisogno di tante introduzioni, visto che chiunque la riconosce come un marchio leader nei prodotti di riproduzione audio. Ma andiamo nel dettaglio della descrizione di Pioneer MVH-180UB e vediamone le caratteristiche principali.
Bella e robusta
L’autoradio Pioneer MVH-180UB presenta un’interfaccia hardware con porta USB. Tra le sue caratteristiche addizionali, rispetto alla ricezione e alla sintonizzazione radio, c’è la riproduzione MP3. La potenza in uscita è di 50 Watt e non richiede l’utilizzo di batterie. I canali di uscita degli altoparlanti sono 4. Ovviamente consigliamo a tutti coloro che desiderano ottenere un effetto sonoro migliore di acquistare a parte delle casse, magari della stessa Pioneer, così da garantire una resa sbalorditiva. Per quel che riguarda la connettività dell’autoradio Pioneer MVH-180UB è presente un ingresso AUX Frontale e il controllo diretto per mezzo di pulsanti assai intuitivi.
L’unica avvertenza che dobbiamo dare è che Pioneer MVH-180UB non supporta la tecnologia Bluetooth. Inoltre questa autoradio non dispone di lettore CD, quindi bisogna munirsi di una chiavetta, magari di 16 GB, così da avere di tutto e di più per quel che riguarda i file audio. Esiste inoltre la funzione cosiddetta Advanced Sound Retreiver che in un certo modo comprime l’audio restituendo un’ottima sonorità agli MP3 è 1 “compressore” audio (quello usato anche dalla emittenti radiofoniche) che restituisce un po’ di corpo agli mp3 a bassa risoluzione.
Conclusioni
In generale questo modello di autoradio Pioneer MVH-180UB è un buonissimo prodotto, perché solido e affidabile. La qualità audio è ottima, se non addirittura superiore alla media rispetto alle concorrenti dello stessa fascia di prezzo. Inoltre Pioneer MVH-180UB risulta di facilissimo utilizzo, molto intuitivo anche nella fase di montaggio. La confezione include la custodia per il frontalino e l’adattatore per i cavi. C’è la possibilità di collegare direttamente il proprio smartphone attraverso la normale porta USB e dispone anche di collegamento per iPhone e iPod.
Il fatto che non ci sia il lettore CD rende questa autoradio più leggera, pesa solo un chilo, ed elimina ulteriori elementi elettronici che causano un maggior consumo e surriscaldamento, oltre che un aumento del prezzo finale di commercio. Questa radio è infatti un ottimo affare dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, il quale è davvero eccezionale. Vale dunque la pena di farci un pensiero su questa autoradio modello Pioneer MVH-180UB. Noi la raccomandiamo senza esitazione.