Quadrato, compatto, elegante, e a colori variabili: che cosa potreste mai chiedere di più da una autoradio a 1 din? Bella domanda! Al di là di ogni risposta che voi possiate più o meno dare a questa domanda, sappiate comunque che la autoradio Pioneer DEH-X5600BT ha comunque e di per certo molto ma molto da offrirvi, e che tale varia offerta è tale da approfondire e da migliorare al punto massimo le vostre aspettative rispetto a esperienze future di ascolto di radio o di musica in auto.
Questo è, oltretutto, uno dei modelli veramente nuovi che analizziamo in questo sito, dato che la sua data di prima commercializzazione risale al 2014, e in questo senso manifesta in sé grandi prospettive di novità: novità, questa, che voi dovete di per certo valutare e apprezzare, dal momento che viene incontro a quelle che sono le esigenze e a quelli che sono i gusti che il pubblico ha dimostrato più di recente. È per questa via, insomma, che si può giungere a una piena soddisfazione della propria richiesta di autoradio a 1 din di qualità.
Novità e innovazione
Il Pioneer DEH-X5600BT si presenta dunque sulla scena del mercato con un ricco portato di qualità, le quali non potranno altro che far gola a molti dei lettori che si dedicheranno alla lettura di questa recensione. Al pari di molti altri modelli, il Pioneer DEH-X5600BT offre una potenza complessiva pari a 200 watt, distribuiti su 4 canali di uscita degli altoparlanti. Permette una sintonizzazione di qualità sia in FM che in AM. È presente la retroilluminazione, nonché la possibilità di un controllo a distanza.
Questo modello di autoradio offre diverse modalità di ascolto: non solo i classici lettore CD e ingresso USB, ma anche una specifica portabilità e possibilità di connessione con dispositivi Android e con iPhone; in aggiunta, è dotato di tecnologia bluetooth, la quale non potrà far altro che aumentare ancor di più le vostre possibilità di interazione del Pioneer DEH-X5600BT con altri dispositivi, pure essi dotati di tale tecnologia.
Il Pioneer DEH-X5600BT supporta diversi formati di file audio, e non solo il formato MP3; oltre a questo, infatti, il Pioneer DEH-X5600BT legge anche il formato WAV e il formato WMA, oltre a essere dotato di Siri Eyes Free. Il display è LCD a due righe, ottimo come standard per autoradio a 1 din. L’entrata AUX favorirà ancor più la connettibilità.
E l’AAC, dov’è?
Salvo test contrari che ci smentiscano, non pare dai resoconti online che il Pioneer DEH-X5600BT supporti il formato AAC. D’altronde, visto il relativo utilizzo di questo formato di file, la assenza del formato AAC come formato supportato dal Pioneer DEH-X5600BT non sembra poter dare noie reali a buona parte degli utenti.
Per quanto ci riguarda, dunque, il Pioneer DEH-X5600BT è un modello ottimo e funzionale, i cui vantaggi sono tali da renderlo a dir poco appetibile per buona parte dei possibili acquirenti di autoradio a 1 din. Sta a voi valutare se questo modello sia più o meno opportuno per le vostre specifiche esigenze.