Siamo di fronte a un altro modello di autoradio a doppio din o a 2 din sfornato da Pioneer, con tutto ciò che ne consegue in tema di bagaglio di esperienza, di tecnica e di vicinanza a tutto quanto il pubblico e gli utenti amano. E in effetti, questo Pioneer AVH-X2500BT si inserisce in pieno nella tradizione dei modelli di autoradio di Pioneer, che altro non fanno se non far innamorare le persone alle sue linee e alle sue specifiche tecniche: un modello, anche questo, che vi ingolosirà!
È forse un poco più piccolo nelle dimensioni rispetto a uno degli altri modelli di Pioneer che abbiamo già osservato insieme, ma non per questo gli è poi inferiore: semplicemente, si riferisce a una fascia di pubblico un poco diversa, la quale si innamorerà però fin da subito di questo modello. Le sue specifiche e le sue peculiarità lo rendono infatti in sé e per sé in tutto e per tutto adatto alla top 5 delle autoradio a 2 din che noi stiamo qui analizzando e sviscerando.
Tecnica e colori!
Dietro al successo di un modello tecnologico vi sono molti ma molti fattori. Proviamo allora a vedere insieme quali sono i fattori che rendono grande il Pioneer AVH-X2500BT. Per prima cosa, il Pioneer AVH-X2500BT offre uno schermo touchscreen da 6.1”, con formato a 16 : 9, con una quanto mai opportuna retroilluminazione. La potenza complessiva massima offerta da questo modello è pari a 200 watt, distribuiti equamente nei 4 canali di uscita degli altoparlanti.
Il Pioneer AVH-X2500BT può sintonizzarsi ad alta qualità sia a radio in FM che a radio in AM. Esso può leggere e supportare diversi formati di file audio, dal formato MP3 al formato WMA, dal formato WAV al formato AAC. Anche in questo caso si possono leggere DIVX, XVID, JPEG, RGB, e inoltre leggere sia CD che DVD. Inoltre si connette al meglio a iPod, iPhone e Android.
Un ingresso USB garantisce la possibilità di connettersi anche a dispositivi esterni, al pari di quanto consente la presenza della tecnologia bluetooth. Inoltre, anche il Pioneer AVH-X2500BT possiede la tecnologia MIXTRAX, che permette di riprodurre file audio con l’intervento anche di speciali effetti e transizioni. Da questo punto di vista, per i più giovani in specie, questo modello si rivela perfetto.
Uno schermo un poco più piccolo?
L’unica critica che mi pare si possa muovere al Pioneer AVH-X2500BT sta nel fatto che esso ha uno schermo di 6.1”, mentre uno degli altri modelli analizzati di Pioneer lo ha di 7”. Ciò però corrisponde anche a una differenza in fatto di prezzo, e dunque è giustificata.
Sotto ogni punto di vista, dunque, il Pioneer AVH-X2500BT offre prestazioni sopra la media, che chiunque potrà apprezzare se e ove dovesse decidere di acquistare questo modello di autoradio a 2 din o a doppio din e di installarlo nella propria auto. Esso ha davvero molto ma molto da offrire a ogni tipo o fascia di utenza, giovane o meno giovane che sia.