L’autoradio digitale JVC KD-X220 si caratterizza per la sagoma ridotta ed altre opzioni che in questa recensione andremo ad osservare più in dettaglio. Le sue dimensioni sono infatti di 10,8 x 18,2 x 5,3 cm e il suo peso di 581 grammi complessivi. Con un’interfaccia hardware USB, questa autoradio modello JVC KD-X220, si adatta perfettamente a ricevere tutti i file audio ed MP3 da qualsiasi chiave USB. La parte frontale è nera con inserti e tasti rossi. Questo dettaglio estetico potrebbe essere utile per chi cerca anche un perfetto abbinamento di colori all’interno della propri auto. Il numero di canali in uscita degli altoparlanti è di quattro.
Per quel che riguarda il sistema di connessione dell’autoradio JVC KD-X220, osserviamo che essa può accogliere dispositivi esterni, oltre che con la porta USB, anche con un ingresso AUX Frontale e un tipo di connessione per iPod. I formati standard che JVC KD-X220 è in grado di riprodurre sono FLAC, MP3, WAV, WMA. Queste in breve sono le caratteristiche principali di JVC KD-X220. Ora vediamo di approfondirle.
Ingombro ridotto
Con l’autoradio JVC KD-X220 l’ingombro è assolutamente ridotto. Con questa autoradio è possibile utilizzare indifferentemente la tecnologia iPod/ iPhone per la riproduzione audio oppure Android in modalità AUDIO e modalità AUTO, perché JVC KD-X220 supporta entrambi questi formati. Con l’autoradio JVC KD-X220 si possono inoltre creare playlists di JVC via USB. Possiede sintonizzatore a elaborazione digitale, iEQ parametrico a 3 bande, 12 EQ preimpostate e il Digital Track Expander.
Purtroppo questa autoradio modello JVC KD-X220 pur supportando la tecnologia wireless Bluetooth, non prevede inclusi nella confezione né il ricevitore, né il telecomando per usarla. Quindi se si intende utilizzare JVC KD-X220 in modalità Bluetooth, bisogna acquistare questi due pezzi separatamente. JVC KD-X220 è inoltre predisposta per l’istallazione di un’interfaccia per per comandi sul volante. Il pannello frontale è ovviamente estraibile e, tutto sommato, la sagoma ridotta dell’autoradio JVC KD-X220, la rende nonostante gli inserti rossi, piuttosto discreta a livello visivo all’interno dell’auto.
Considerazioni conclusive
Il montaggio di JVC KD-X220 è molto semplice seguendo le istruzioni. Incluso nella confezione oltre all’autoradio, al telaio da inserire nel cruscotto, all’adattatore fascio dei cavi di cablaggio e alle chiavette di estrazione, c’è infatti un manuale multilingua con italiano incluso. Tuttavia, come detto sopra, la confezione non contiene il telecomando e ricevitore bluetooth (acquistabili a parte) e nemmeno la custodia per il frontalino estraibile. C’è inoltre incluso all’acquisto dell’autoradio JVC KD-X220, un adattatore per antenna spina DIN presa ISO.
Con JVC KD-X220 è facile trovare la stazione radio AM e FM che si preferisce grazie al dispositivo di ricerca intelligente e con il sistema RDS esce il nome della stazione corrente e, per alcune stazioni radio più conosciute in Italia che la supportano, esce direttamente il titolo del brano passato in radio o un piccolo testo in proposito. Grazie alla possibilità di scaricare applicazioni specifiche dal Play Store o dal sito JVC è o inoltre molto facile gestire i file di musica, poiché la navigazione avviene per cartelle oppure artisti e titoli. In generale JVC KD-X220 è un’ottima autoradio, molto moderna e al passo con i tempi.