Questo modello di autoradio a 1 din mantiene le stesse e medesime caratteristiche estetiche ed esterne che vengono presentate anche dai modelli meno recenti prodotti da JVC; questo, se volete, è segno di una tradizione consolidata e di successo. E in effetti, a nostro parere, il JVC KD-R741BTE si inserisce in una evoluzione di autoradio a dir poco eccezionale, la quale ha sempre saputo conservare il meglio dei modelli precedenti, senza però smettere in sé e per sé di produrre innovazione.
Da questo punto di vista, dunque, possiamo vedere nel modello di autoradio JVC KD-R741BTE un progresso continuo e graduale, che porta un continuo miglioramento nei possibili usi dei modelli di autoradio prodotti da JVC. Questo, se voi ne capite la portata, comporta allora che la attenzione del marchio su questi prodotti è tale da poterne implicitamente garantire non solo la qualità intrinseca, oltre che estetica, ma anche una sequela di interessanti novità.
Di bene in meglio!
Ed ecco allora che con questo motto noi possiamo ben riassumere la strada che passa per il JVC KD-R741BTE e conduce dunque alla nostra analisi presente di questo modello di autoradio a 1 din. Il JVC KD-R741BTE, sfornato nel 2013, offre una lettura sia di CD musicali che da dispositivi USB, grazie al relativo ingresso che ne consente la connessione diretta alla autoradio.
I formati di file supportati dal JVC KD-R741BTE sono il formato MP3 e il formato WMA, oltre è ben chiaro alla possibilità di una sintonizzazione ai canali radio in FM. A proposito di canali, il JVC KD-R741BTE ha 4 canali di uscita degli altoparlanti. È possibile anche una ottimale e funzionale connessione con dispositivi iPod, grazie alla tecnologia insita al JVC KD-R741BTE.
Il JVC KD-R741BTE supporta anche la cosiddetta tecnologia bluetooth, e dunque vi permette di entrare in diretta connessione con i vostri altri dispositivi che siano portatori di tale medesima tecnologia. Questo è molto utile in specie per evitare connessioni fisiche, e dunque un acquisto di cavi costosi o di difficile reperibilità; oltre a potervi connettere con facilità anche ai dispositivi di vostri amici che si trovino in auto con voi.
E l’AAC? O il WAV?
Una pecca che può essere riconosciuta a questo JVC KD-R741BTE è lo scarso numero di formati supportati, dato che mancano sia l’AAC che il WAV. D’altronde, se pensiamo che a oggi è in pratica diffuso o quasi il solo formato MP3, una mancanza di questo tipo non si rivelerà poi tanto pesante per la maggior parte degli utenti in cerca di una autoradio.
Pur non essendo uno dei prodotti entrati nella nostra top 7 delle migliori autoradio, questa JVC KD-R741BTE si attesta comunque su buoni livelli di qualità; certo un poco inferiori rispetto ad altri modelli, ma comunque giustificato da un buon rapporto tra qualità e prezzo. Sta qui in specie a voi valutare se le specifiche tecniche di questo modello di autoradio a 1 din siano o meno tali da soddisfarvi, o se invece dobbiate virare su altri modelli.