Qui si tratta di un modello il cui aspetto estetico, forse, non sarà riconosciuto come particolarmente accattivante da una buona parte di voi; e in effetti, noi ve lo vorremo anche e pure ricordare, l’Alpine CDE-133BT non è un modello nuovissimo, avendo visto la luce nel 2011. Ciononostante, esso rimane ancora un modello di autoradio a 1 din degno di nota e di considerazione, ed è proprio per questo motivo in sé e per sé che noi abbiamo deciso di riportarlo anche a voi.
Infatti, a nostro parere l’Alpine CDE-133BT può ben essere un modello utile sia in termini di valutazione per un acquisto, sia anche e pure in termini di utilità comparativa, per meglio capire i pregi e i difetti dei vari modelli di autoradio. Inoltre, la disponibilità a una illustrazione di specifiche tecniche tanto minuziosa può essere quanto mai utile anche ai fini delle vostre future scelte in materia di autoradio a 1 din.
Classica e compatta
Proprio così si presenta all’occhio la Alpine CDE-133BT, una autoradio ricca di peculiarità. Essa si presenta per prima cosa nella media per quanto concerna la potenza massima complessiva, che è pari infatti a 200 watt, distribuiti nei 4 canali di uscita degli altoparlanti. Il lettore di CD musicali e la possibilità di una ottima sintonizzazione verso le radio in FM ne permettono una risposta ai normali e standard modelli di autoradio.
Ma, da qui in poi, andiamo in crescendo. L’Alpine CDE-133BT offre infatti una piena compatibilità con i sistemi iPod, iPhone e Nokia, oltre al pieno supporto del formato audio di file MP3. Sfortunatamente, non pare, dalla lettura delle specifiche tecniche online, che si possano rivenire altre compatibilità in termini di estensione dei file musicali. Ottimo anche l’indicatore di ricevimento di SMS, che può essere utile per molti di voi.
L’Alpine CDE-133BT è anche dotato di tecnologia bluetooth, la quale appunto vi permette di connettere la vostra autoradio al vostro cellulare, nonché a tutti gli altri dispositivi esterni di cui foste proprietari, e che fossero pure essi dotati di tecnologia bluetooth. Vi si proporrà anche, sul display, un indicatore di carica della batteria del vostro cellulare. E inoltre, il firmware dell’Alpine CDE-133BT è aggiornabile.
Scarsa compatibilità con i formati altri?
Uno dei problemi che l’Alpine CDE-133BT potrebbe presentare per molti utenti è appunto il fatto che esso pare compatibile, in quanto a file musicali, solo con il formato MP3, e non con i formati WAV, WMA e AAC. Salvo dunque che il firmware sia stato diversamente aggiornato, dovete prendere in considerazione questa limitazione.
Per concludere, l’Alpine CDE-133BT è un modello non recente di autoradio a 1 din, in tutto e per tutto in grado di svolgere a dovere i propri compiti, senza alcuna perdita o mancanza di qualità. Il suo assoluto valore è inficiato dalla mancanza che abbiamo visto nel paragrafo di cui sopra, la quale sola le impedisce di accedere a quella top 7 che abbiamo delineato nelle altre recensioni e nella pagina iniziale.