Questa è una questione molto delicata, la quale però trova in sintesi una scissione anche e pure, se ce lo permettete, quasi automatica. Forse lo avrete già notato, se avete fatto caso alle tabelle presenti nelle due pagine dedicate alle autoradio a 1 din e alle autoradio a 2 din, o se avete già sfogliato un poco le rispettive recensioni: fatto sta che, di regola e in genere, le autoradio a 1 din supportano solo i CD, mentre le autoradio a 2 din o a doppio din supportano sia i CD che i DVD. Però, sia ben chiaro, varia di volta in volta.
La lettura delle specifiche tecniche del singolo modello, sia che sia dal sito del produttore, sia che sia dal sito del negoziante, sia che sia anche e pure dalla confezione del singolo modello di vostro interesse, sarà sempre e comunque un elemento fondamentale per la comprensione della eventuale compatibilità sia dei CD che dei DVD, o solo di una delle due tecnologia, o di nessuna (caso in realtà assai raro). Comunque sia, controllare non vi costa nulla, e dunque il farlo è sempre e comunque una mossa molto ma molto furba, e comunque opportuna.
Una compatibilità con i DVD vi permetterebbe chiaramente di trasportare con voi una maggiore quantità e un maggior numero di file audio, con evidenti vantaggi. In fondo, il DVD, se single layer, comporta la possibilità di vantare una memoria pari a 4 GB, e se double layer (ma controllate che la vostra autoradio supporti anche i double layer) una memoria pari a 8 GB. È pur vero che questa memoria equivale in sostanza a quella delle più piccole chiavette USB, quindi tocca a voi valutare quale sia la scelta più opportuna per voi.
Meglio questi o meglio il dispositivo USB?
Senza dubbio, dal punto di vista del prezzo la singola chiavetta USB ha un prezzo ben superiore rispetto ai CD e ai DVD. Certo è però che anche la portata della memoria è ben diversa, e al contempo dovete pensare che la chiavetta USB ha file che possono essere sostituiti ogni volta, mentre per i CD e i DVD essi dovrebbero essere RW, e ciò comporta comunque una usura non da poco della superficie del supporto disco.
E in fondo, a oggi la tecnologia più utilizzata è proprio quella USB, quindi una scelta dovrebbe essere da voi ben ponderata, in quanto può avere anche riflessi a lungo termine dal punto di vista dei vostri investimenti futuri e successivi in termini e in materia di dispositivi esterni. Dunque, state bene attenti e valutate il tutto con attenzione.
Il mondo degli AVI
È pur vero però che vi è la possibilità di riprodurre file video, e dunque ecco che la capacità di riprodurre DVD acquista tutto un altro valore. Anche in questo caso, comunque, una lettura dei formati video supportati dalla vostra autoradio, e ovviamente a condizione che ve ne siano, diviene un elemento a dir poco cruciale e fondamentale.