Bisogna considerare che chi sia in cerca di una autoradio per la propria automobile, voglia dotarsi di un modello esteso non solo nelle dimensioni, ma anche nelle qualità e nelle caratteristiche, e che magari voglia anche e pure indugiare in modelli dotati di display dalla ottima definizione e dalle vaste capacità. In questo caso, noi potremmo anche dire che la scelta verso una autoradio a 2 din si impone, a condizione sia ben chiaro che la vostra auto sia predisposta per un modello di questo genere.
Da questo punto di vista, dunque, la vostra valutazione non potrà di per certo prescindere da diversi elementi, i quali noi comunque andremo ad approfondire uno per uno nelle prossime righe, nonché nei singoli articoli e nelle recensioni che compongono questo nostro portale. Noi pensiamo infatti che solo una conoscenza completa e approfondita possa essere tale da guidare al meglio le vostre scelte e le vostre opzioni, e che dunque sia ben giusto mettere a vostra disposizione il più corretto e vasto strumentario.
Confronto tra le migliori autoradio 2 din
Prodotto | Touchscreen | Formati | USB | Offerta |
---|---|---|---|---|
Pioneer FH-X730BT![]() | No | AAC, FLAC, MP3, WAV, WMA | Sì | Vedi il prezzo |
JVC KW-AV61BT![]() | Sì | MP3, WAV, WMA | Sì | Vedi il prezzo |
Alpine CDE-W235BT![]() | No | AAC, CD-A, MP3, WMA | Sì | Vedi il prezzo |
Sony XAV-602BT![]() | Sì | MP3, JPEG, XVID | Sì | Vedi il prezzo |
Touchscreen: indica se la autoradio sia o meno dotato di tecnologia touchscreen
Bluetooth: indica se il singolo modello sia o meno dotato di tecnologia bluetooth.
Formati audio supportati: indica quali estensioni di file audio possano essere letti e riprodotti
Ingresso USB: indica se il modello di autoradio sia o meno dotato di almeno un ingresso USB
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Cosa si intende per autoradio a 2 din, o a doppio din?
Quando parliamo di autoradio a 1 din o a 2 o doppio din, come forse avrete già intuito dalla lettura della pagina dedicata alle prime, si parla delle dimensioni della autoradio. Questo comporta in specie, per quanto a noi interessa in questa pagina, che le autoradio a 2 din hanno dimensione doppia rispetto a quella a 1 din, che sono le autoradio “sottili” come di solito le si pensa.
Queste da 2 din sono invece più grandi delle altre, e offrono un display che è chiaramente più grande a sua volta: proprio per questo, spesso, gli schermi delle autoradio a 2 din sono dotate di tecnologia touchscreen; questa, però, sia ben chiaro, non è una tendenza unitaria, e come avete ben visto anche nella tabella di cui sopra, vi sono alcuni modelli che non sono comunque dotati di tale tecnologia.
Detto questo, voi dovrete anche pensare che sarà necessario che la autoradio si adatti agli spazi della vostra auto: in alcuni casi, ciò avviene perfettamente fin da soli. In altri casi, invece, potrebbe servirvi una mascherina, la quale permetta alla radio di calzare a pennello gli spazi concessi dalla vostra auto; in quest’ultimo caso, i consigli di un esperto a riguardo potrebbero esservi di grande aiuto ai fini di una scelta corretta e coerente con le vostre esigenze e con i vostri bisogni.
Autoradio 2 din migliori
Quindi, come immaginiamo voi già abbiate capito, anche in questa specifica sezione del nostro sito noi vorremmo proporvi quelli che, a nostro modesto parere, si possono qualificare come i cinque migliori modelli di autoradio a 2 din a oggi disponibili sul mercato. Ci accontentiamo per ora, insomma, di una top 5, la quale può però già essere di molto informativa e illustrativa ai fini di una comprensione reale ed attuale della totale portata di questo specifico settore del mercato. Ne proponiamo qui un elenco, che voi avete già comunque letto nella tabella di cui sopra.
Da questo punto di vista, una analisi delle specifiche tecniche e delle recensioni di questi cinque modelli vi potrà far capire al meglio quali siano i prodotti di punta del mercato, scelti secondo una valutazione variegata della loro bontà di tecnica e di qualità; e ciò a prescindere, pur se lo abbiamo valutato in limine, dalla loro maggiore o minore bellezza estetica. Questa ultima, in fondo, deve essere di volta in volta valutata in stretto rapporto e contatto con gli interni della vostra auto: in specie un intero nero o antracite andrà molto bene con i colori blu elettrico e rossi, mentre interni del colore del legno avranno bisogno di una attenzione maggiore ai colori della vostra autoradio.
Comunque sia, nel resto di questa pagina, così come negli articoli dedicati, intendiamo fornirvi dei giusti strumenti per poter comprendere e analizzare al meglio la bontà e la maggiore o minore aderenza ai vostri gusti, ai vostri bisogni e alle vostre esigenze, di ciascuno di questi modelli. Noi crediamo infatti che una più che buona parte di voi troverà ciò che cerca già tra questi modelli che, a nostro parere, costituiscono la crema, il top, del settore delle autoradio a 2 din o a doppio din. Non vi sono particolari dubbi che, perlomeno, da questo punto di vista voi potrete trovare almeno le informazioni necessarie a una vostra scelta più approfondita.
Due funzioni in una: le autoradio a 2 din con GPS
Potrebbe essere una scelta ottimale, sia in termini di spazio, sia in termini di risparmio economico, se in fase di acquisto voi doveste scegliere di acquistare una autoradio a 2 din dotata di sistema GPS. Insomma, sarebbe quasi come avere con voi un computer di bordo, che vi fornisca tutte insieme le funzioni di radio, di riproduzione di file audio e di CD musicale, nonché anche e pure quelle di navigatore satellitare. A nostro modesto parere, questo potrebbe essere il sogno di molti di voi: la musica da una parte, e la voce guida del vostro navigatore da una altra parte.
Vi basti infatti immaginare quanto tutto questo vi possa comportare una compressione degli spazi e dei costi, anche in termini di successivi aggiornamenti e di eventuali e future correzioni, riparazioni o altro. Senza contare che avreste, ben integrati nella vostra auto, strumenti unitari in grado di soddisfare, tutti insieme, una serie di bisogni e di esigenze altrimenti tra loro anche molto variegati. Da questo punto di vista, potreste infatti ottenere, tra gli altri, anche questi risultati:
- Comodità di comando tra musica e navigazione satellitare
- Comodità di utilizzo, data la integrazione nel medesimo strumento
- Ottimale funzionamento combinato di due o più funzioni
Tutto questo, se voi ci permettete di sottolineare i numerosi vantaggi che tutto ciò comporta, potrebbe essere una soluzione ottimale a più problemi, ricondotta a un unico strumento dallo spazio ben definito (appunto, 2 din), integrando oltretutto in una unica soluzione la risposta a più problemi. È ben chiaro che in questo caso il prezzo della autoradio a 2 din lieviterà, vista la presenza anche del navigatore satellitare, ma potete star pur sicuri che, in media, un acquisto dei due strumenti combinati costerà meno che acquistare ciascuno in via separata. Questa è una di quelle tipologie di scelte che sono in grado di rendere una esperienza di acquisto molto meno traumatica e molto meno da aver qualche dubbio: quindi, valutate il tutto con estrema attenzione, e calcolate anche e pure i vari costi, con un attento rapporto tra loro.
È meglio una autoradio con illuminazione integrata?
Vi sono alcune autoradio che non offrono un particolare servizio di illuminazione del display, mentre altre sono dotate di una ottimale retroilluminazione. Forse voi vi starete chiedendo se una simile caratteristica sia o meno fondamentale. A nostro modesto parere, questa è una delle caratteristiche che voi dovreste sempre ricercare, e ciò per un semplice motivo: provate a pensarvi, in auto la sera o la notte, a dover scandagliare il vostro elenco file in cerca di una certa canzone, oppure a dover abbassare il volume.
È di per certo meglio che il display sia ben illuminato, perché in questo modo sareste sicuri di non dover concentrare troppo il vostro sguardo sul display, perdendo però in questo modo di vista la strada. Insomma, a nostro parere qui è in gioco una importante questione di sicurezza, che oltretutto non tocca solo voi, ma anche chi è in auto con voi, o chi si trova con voi in strada. Gli occhi devono sempre essere concentrati sulla strada, e una retroilluminazione del display della autoradio vi potrà aiutare di certo in questo.
Ciò diviene ulteriormente importante nel caso in cui la vostra autoradio dovesse anche essere dotato di un sistema GPS, dal momento che questo potrà determinare una più facile e immediata visualizzazione dei dati fondamentali, e una percezione più semplice e più veloce per i vostri occhi. Noi speriamo che voi abbiate ben compreso quanto questo punto possa rivelarsi importante, se non addirittura fondamentale, nella scelta per uno o per un altro modello di autoradio a 2 din.
L’introduzione nell’autoradio del sistema vivavoce
Cosa ne pensate di una autoradio che vi offra, insieme con tutto il resto, anche un ottimale sistema di vivavoce? Noi vi diremmo che questo, sia in tema di comodità che in tema di utilità, determina un vantaggio a dir poco opportuno e quanto mai eccezionale per quanto riguarda tutto quanto voi possiate ottenere. Dunque, voi lo riuscite a immaginare che cosa questo possa comportare per voi, e cosa tutto questo vi possa garantire dal punto di vista del funzionamento della vostra autoradio?
Per prima cosa, se voi collegate con il sistema bluetooth il vostro telefono cellulare alla vostra autoradio che sia dotata di sistema vivavoce, ciò comporterà e determinerà che tutto quanto voi avrete necessità di fare con il vostro telefono, e dunque in specie chiamare e ricevere telefonate, lo potrete fare con la vostra voce, senza dover dunque in alcun modo intervenire in maniera tale da distrarvi dalla guida. Niente più in cerca con le dita, niente più spostare gli occhi dalla strada sul display del vostro cellulare: massima sicurezza e massima comodità, il tutto con un solo e unico strumento.
Per quanto a noi pare, dunque, tutto questo dovrebbe essere un risultato in tutto e per tutto auspicabile da voi già in sé e per sé, e che è dunque anche e pure in grado di rendere la vostra esperienza di guida quanto mai comoda, tranquilla e piacevole. Senza contare che anche i vostri comandi della radio, oltre che se del caso installati anche al volante, potranno essere attivati, spostati o selezionati con l’ausilio specifico della vostra voce. Come, per esempio, trovare un certo brano, far partire una certa riproduzione di file audio, e così via.
In conclusione…
Dunque, tutto quanto voi avete già letto in sé e per sé qui sopra, svolgerà in specie il ruolo di supporto alle vostre esigenze e ai vostri bisogni in cerca di una ottima autoradio per voi. Costituiscono, dunque, se volete, i paragrafi di cui sopra, uno strumentario, una vostra personale e basilare “cassetta degli attrezzi”, la quale verrà a essere completata da tutto quanto ci si riesce a trovare anche e pure negli altri articoli che voi potete trovare qui su questo sito. State dunque bene attenti, e approfondite ogni singola cosa.
Una corretta lettura, poi, delle utili recensioni che noi abbiamo qui preparato per voi, vi permetterà e vi consentirà di individuare quali siano i migliori modelli tra i quali voi potrete scegliere, e dunque in base poi ai quali voi potrete anche e pure decidere e scegliere, se del caso, quale acquistare e quale comprare. Ciò comporta dunque che voi dobbiate stare molto attenti, dato che tutto questo sta a dire che cosa voi potete fare. E dunque state bene attenti, e valutate con attenzione.