Insomma, diciamocelo fin da subito in modo chiaro e tondo: noi italiani amiamo guidare, e amiamo dunque le auto. Ma cosa si potrebbe mai fare a percorrere chilometri e chilometri di strada senza una buona autoradio a farci compagnia? Senza insomma la possibilità di ascoltare la nostra musica preferita, che sia da chiavetta usb, da cd, da cellulare, oppure anche e direttamente dalle stazioni radio che noi più spesso ascoltiamo? Se vogliamo essere sinceri… io penso che converrete con noi che questo sia in pratica impossibile!
Dunque, cerchiamo in questo sito di affrontare insieme questa questione, e dunque di approfondire un po’ insieme i diversi e vari modelli di autoradio che il mercato mette a nostra disposizione, con tutte le diverse alternative in tema di usi e di dispositivi che vi si possano connettere che a oggi si conoscano. Noi, dal canto nostro, vogliamo aiutarvi e abbiamo individuato alcuni tra i migliori modelli di autoradio a 1 din verso i quali la vostra attenzione si possa mai indirizzare. E fidatevi di noi se vi diciamo che vi daremo così tanta scelta che, in fondo, avrete quasi di per certo la possibilità di trovare il modello adatto e perfetto per voi!
Confronto tra le migliori autoradio
Prodotto | Wattaggio | Formati | Canali in uscita | Offerta |
---|---|---|---|---|
Sony CDX-G1201U![]() | 220 W | MP3 | 4 | Vedi il prezzo |
Sony DSX-A210UI![]() | 55 W | MP3, WMA, WAV, FLAC | 4 | Vedi il prezzo |
JVC KD-X451DBT![]() | 220 W | DAB, MP3, AAC,WAV | 4 | Vedi il prezzo |
Sony MEX-N4200BT![]() | 55 W | AAC,FLAC,MP3, WAV,WMA | 4 | Vedi il prezzo |
Sony DSX-A410BT![]() | 88 W | MP3 | 4 | Vedi il prezzo |
Wattaggio: indica la potenza del singolo modello di autoradio
Formati audio supportati: indica quali formati di file possono essere riprodotti
Canali in uscita: indica il numero dei canali in uscita degli altoparlanti
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Cosa si intende per autoradio a 1 din?
Ci sembra quanto mai opportuno, per aprire la nostra discussione intorno ai vari modelli presenti sul mercato e che potrebbero essere oggetto dei vostri interessi, affrontare il tema della nomenclatura delle autoradio. Difatti, in questa specifica pagina, e a differenza di cosa faremo nelle altre pagine principali di questo nostro portale, ci vogliamo concentrare solo sui prodotti a 1 din; dunque, se siete interessati alle autoradio a 2 din, andate nella altra pagina di questo sito che è a esse espressamente dedicata.
Difatti, quando si parla di 1 din o di 2 din, si fa in sostanza riferimento alle dimensioni: sicchè infatti quelle a 1 din saranno di minori dimensioni, mentre quelle a 2 din avranno dimensioni pari al doppio delle prime. In pratica, questa differenza è spesso anche ricondotta alla maggiore o minore dimensione dello schermo della autoradio, sicché sarà ben evidente che, se cercate un bello schermo touchscreen per la vostra autoradio, vi dovrete quasi di per certo dirigere verso le autoradio a 2 din.
Dunque, le 1 din sono in sostanza quelle “sottili” a cui di solito si pensa quando si immaginano le autoradio cosiddette a scomparsa, ossia quelle che possono essere rimosse dal cruscotto della vostra auto, e non sono dunque da integrare strutturalmente nello stesso. Da questo punto di vista, alcuni le preferiscono proprio per la possibilità di estrarle, e di portarle al sicuro con sé quando ci si allontana dalla propria auto. Sta a voi e ai vostri gusti scegliere, anche in base alla vostra auto, verso quale modello indirizzarvi.
Le autoradio migliori
Il discorso che noi vogliamo affrontare in questo nostro portale, dunque, ci pare che sia già ben evidente. Vorremmo infatti, come già vi abbiamo preventivato poco fa, mostrare a voi quelli che sono i modelli più interessanti di autoradio a 1 din attualmente presenti sul mercato, e che potrebbero dunque far gola ad alcuni o a molti di voi. Alcuni di questi modelli li avete già osservati nella tabella di cui sopra, e verranno poi approfonditi; altri, che elencheremo già qui sotto per darvi una idea, li potrete conoscere in via diretta dalla relativa recensione.
A questo punto, forse potreste già essere ben curiosi di verificare le varie specifiche tecniche di ciascuno di questi modelli di 1 din dalle relative recensioni, ma invece, se vorrete proseguire già e in sé e per sé nella lettura di questa prima pagina, forse potremo mettervi in mano qualche altra conoscenza, o qualche altro strumento, attraverso i quali voi potrete conoscere, capire e comprendere al meglio il significato e il valore delle singole indicazioni che noi andremo a fare all’interno di ciascuna recensione.
Comunque sia, nella sezione dedicata ai singoli articoli, potrete anche trovare e riconoscere altri strumenti e altre indicazioni, le quali infatti varranno come utili ai fini di una comprensione ancora più completa, totale e profonda delle specifiche tecniche di ogni singolo modello di 1 din: noi pensiamo, infatti, che tutto ciò possa essere, se non fondamentale, perlomeno utile per poter scegliere correttamente e al meglio il modello di autoradio che fa per voi; e questo, noi vi diciamo, anche e in specie in piena e diretta correlazione con i vostri bisogni e le vostre più proprie esigenze.
La potenza delle autoradio in W
Nella lettura delle specifiche tecniche di ogni singolo modello di autoradio, che sia a 1 din o che sia a 2 din, troverete la indicazione anche della potenza del singolo modello di autoradio, ossia di una grandezza che viene espressa con la unità di misura del watt (W). In questo senso, voi potrete comprendere dal wattaggio complessivo, mediante una deduzione che dipende da un apposito calcolo matematico, quale sia la potenza nominale massima dedicata dal modello di autoradio a ciascun canale in uscita.
Ciò determina dunque che voi dobbiate prendere in prima considerazione questo elemento, e da questo punto di vista poi voi dovete anche e pure considerare che dovreste però stare molto attenti a dedurre dal valore nominale quello reale, ai fini di una valutazione della potenza delle casse che voi stessi andrete a collegare ai singoli canali in uscita della vostra autoradio. Dunque, prestate bene attenzione a ciascuna indicazione, che trovate anche e pure nella tabella in apertura di questa pagina, se vi avete fatto ben caso.
I valori che noi vi indichiamo e riportiamo in questa pagina sono infatti quelli che possono essere trovati direttamente dalle indicazioni specifiche e dai manuali di ciascun modello di riferimento. Una vostra valutazione in ottica comparativa potrà risultare ottimale per poter completare i vostri desideri e trovare il modello che fa al caso vostro.
Quali formati può supportare ?
Come voi avete già potuto ben vedere a partire dalla tabella che ha aperto questa nostra pagina, vi sono diversi formati di file, tra loro anche molto differenti, i quali possono essere supportati e letti da una autoradio. È evidente che non è possibile stilare un elenco vero e proprio di formati comuni, dal momento che ogni singolo modello di autoradio può supportare certi formati di file e certi altri no; anche se, è pur vero, alcuni formati tornano molto spesso in tutti i modelli.
In particolare, possiamo riconoscere come le moderne autoradio supportano di solito alcuni formati comuni, che sono appunto conosciuti ai più: è ben chiaro che questa lista è e rimane una lista meramente esemplificativa, dal momento che alcuni potrebbero supportarne altri, mentre altri potrebbero non supportare quelli qui elencati. La tabella di cui sopra, infatti, potrebbe già darvi una prima idea. Per comprendere meglio con un breve elenco esemplificativo, di solito risultano supportati i seguenti formati:
- MP3
- WMA
- WAV
- AAC
Sia ben chiaro, però, che per sicurezza voi dovete controllare di volta in volta, prima di procedere a ogni singolo acquisto, se i formati che a voi interessano sono supportati per davvero oppure no. Infatti, in mancanza di una verifica di questo tipo, voi non potreste godere al meglio della vostra autoradio, e in specie rischiereste di acquistare una autoradio che non vi permette di ascoltare i file di vostro interesse. Certo, potreste provare poi con qualche software di conversione di formato dei file, ma se in prima battuta controllate le specifiche del singolo modello, potrete evitare in radice tutti questi problemi.
Con tecnologia bluetooth
Potreste essere interessati a dotarvi di una che sia dotata nello specifico di tecnologia bluetooth. È infatti evidente che una dotata di tecnologia bluetooth può offrire una serie di garanzie e di vantaggi che altri modelli invece non vi potrebbero garantire. Per prima cosa, infatti, voi potreste ascoltare direttamente i file musicali che sono invece presenti sulla memoria del vostro telefono cellulare; è ben ovvio che in questo caso anche il vostro telefono cellulare deve essere dotato di tecnologia bluetooth.
Tale tecnologia, insomma, vi permetterebbe di ascoltare la vostra musica, nonché la musica che fosse presente sui dispositivi dei vostri amici dotati di tecnologia bluetooth, senza per questo dover essere per forza collegati e connessi direttamente alla vostra autoradio; insomma, si può risparmiare sulla necessità di acquistare una chiavetta usb, per esempio, sfruttando i dispositivi di cui già si sia titolari. E questo, se voi ci permettete di dirlo, sarebbe un vantaggio di assoluto conto, dato che vi permetterebbe un risparmio e una capacità di interconnessione a dir poco vantaggiose.
Da questo punto di vista, è chiaro che non tutte sono dotate di tecnologia bluetooth, e dunque anche in questo caso vi diviene quanto mai necessario leggere con attenzione le specifiche tecniche di ogni modello, per poter verificare se questa tecnologia è o meno presente. Insomma, non vi è sufficiente una analisi generica e poco attenta, se voi mi capite. Per quanto attiene ancora a questo momento di analisi, il nostro consiglio è quello di approfondire la conoscenza dei singoli modelli sia, in prima battuta, con le nostre recensioni, che ancora, poi, sui siti del produttore e del rivenditore.
In conclusione
Quindi, cerchiamo or ora di trarre un poco le prime conclusioni da questa nostra indagine e da questa nostra analisi. Non ci pare infatti sufficiente fermarci a queste prime parole, ma diviene invece necessario approfondire sia alcuni aspetti tecnici e di accessorietà, che troverete in appositi articoli, sia il valore autonomo e connesso di ciascun singolo modello tra i migliori, come vedrete voi stessi nelle apposite recensioni. Sia però ben chiaro, in questo senso, che in altre pagine di questo nostro stesso portale analizzeremo anche altre tipologie di strumentazione audio per auto.
Per quanto però qui e ora ci interessa, e dunque in specie in relazione alle 1 din, noi sapremo essere tali e in grado, io credo, da venirvi incontro e da condividere con noi alcune delle nostre opinioni con riguardo alle migliori autoradio a 1 din, con la speranza di insegnarvi come trovare i modelli migliori, e in specie come trovare quello che, per davvero, fa proprio per voi e al caso vostro. Cercate allora di apprendere tutto quanto a voi interessa, e poi vedrete.
Ora però vi salutiamo, e vi mandiamo alla lettura degli altri articoli e delle recensioni, nelle quali avremo infatti modo di rivederci e risentirci, per comprendere al meglio e in tutto e per tutto quanto voi potrete ottenere e quanto voi potrete risolvervi ad acquistare per voi e per noi. Però, dovrete anche approfondire il valore dei nostri consigli, con un paragone appunto stretto e diretto con i singoli modelli di interesse.